Il Burlesque è danza

Il burlesque è sicuramente tante cose, ma la cosa, forse, meno trascurabile è proprio il fatto che ogni pezzo si prepara sulla musica e quindi che la relazione con la danza, con il ritmo e con la musica, sia la più importante.

Tutti i movimenti del burlesque sono basati su qualche altra arte e tutto quello che riguarda i passi, i movimenti delle braccia, delle mani e dei piedi, è basato sulla danza.

C’è chi ha basi di mimo e recitazione, e questo va sicuramente bene per un certo tipo di burlesque più teatrale, ma c’è sempre bisogno di un minimo di base di danza perché gli ACT Burlesque sipreparano sempre sulla musica e, se anche decidiamo di fare un pezzo del tutto mimico, avremo sempre bisogno di saper seguire il ritmo in alcune parti della musica o di prendere gli acceti giusti in alcuni movimenti.

Quiindi se non avet basi di danza, trovate un insegnate che vi faccia delle lezioni specifiche, che vi insegni a muovere bene ogni singola parte dle corpo e, principalmente, vi faccia delle lezioni di ritmo.

Se tra le insegnanti di burlesque che conoscete non ce n’è una che si possa dedicare in particolare a voi, che non possa farvi delle lezioni private specifiche, allora vi consiglio di seguire un corso di danza. Non sapre dirvi di che tipo. Personalmente ho studiato danza moderna e poi ballo latino americano da 20 anni. Ho fatto due anni di tango. Insomma non importa quale danza, purché l’insegnante sia bravo e vi sappia trasmettere il senso del ritmo e la separazione delle varie parti del corpo.

E’ una cosa dalla quale non si può prescindere perché il burlesque è danza.

Candy Bloom (FF)