
Oltre a essere direttore di Burlesque News, sono dal 2017 producer del Burlypicks Regional Italy.
Questo festival storico è importante perché offre la possibilità alle vincitrici di confrontarsi nella finalissima che si tiene negli U.S.A., quindi ho sempre incitato molte performer a partecipare per cogliere questa opportunità.
Dopo la finale di ottobre 2019 di cui abbiamo parlato abbondantemente visti gli esiti decisamente gioiosi e positivi, la dirigenza dello staff americano è passata da Crystal Swarovski a Gabriella Maze.
Dopo essere stata rinominata producer del Burlypicks Regional Italy 2020, con scheda già pubblicata su Facebook, ho visto un evento intitolato Burlypicks Regional Sicily.
Siccome, a mio parere, la forza del Burlypicks sta nell’unicità dell’evento nazionale, non sono d’accordo nel suddividere il festival, soprattutto in un momento in cui in Italia ci sono numerosi festival.
Questa mia precisazione non è stata compresa, quindi ho deciso di lasciare il Burlypicks Regional Italy.
Ringrazio le partecipanti degli anni passati, chi mi ha seguito in questa avventura entusiasmante, il mio staff, le Sweet Dolls, il Bike Bar di Alessandria per l’ospitalità e collaborazione, le scuole di danza per gli stage e invio i più cari auguri di buon Burlypicks alla nuova gestione americana e italiana.