“Burlesque”, il film che tenta di raccontare quest’arte sul grande schermo

A rappresentare l’arte del burlesque nel mondo della cinematografia moderna è la pellicola arrivata sul grande schermo nel 2010, scritta e diretta dal regista statunitense Steven Antin, dal titolo non proprio originale “Burlesque”.

Il film si rifà alle atmosfere del musical, complice la presenza di un’importante colonna sonora, per questo come protagoniste sono state scelte due icone della musica pop: Christina Aguilera, al debutto come attrice, e Cher.

Christina Aguilera interpreta Ali una giovane di provincia dalle spiccate doti canore che decide di trasferirsi a Los Angeles per diventare famosa, così in cerca di lavoro approda al Bulesque Lounge il locale gestito da Tess (Cher) sull’orlo della chiusura. Attirata dalle sensuali movenze delle ballerine e dai loro costumi scintillanti, Ali farà di tutto per salire sul palco del Burlesque Lounge.

Nonostante la diffidenza di Tess e delle ragazze del locale, Ali forte del suo talento e aiutata da fortunate coincidenze riesce non solo a diventare una delle ballerine del locale ma conquista anche la stima di Tess che le affida un ruolo di punta all’interno dello show.

“Burlesque” rispecchia il classico sogno americano che termina con il “e vissero felici e contenti…”, condito da coreografie curatissime e canzoni interpretate in maniera eccellente anche se manca una parte importante dell’arte del burlesque ovvero lo striptease.

Non permette di entrare appieno nella filosofia del burlesque, ma è un film godibile da vedere in una serata tra amiche per commentare i look delle bellissime attrici.